Descrizione
In esecuzione dell'ordinanza sindacale in vigore dal 15 maggio al 31 ottobre recante le azioni obbligatorie per la prevenzione degli incendi, il nucleo di polizia ambientale sta effettuando le verifiche aeree sullo stato di sicurezza dei terreni incolti - in prossimità delle zone a rischio- mediante l'impiego di aeromobili a pilotaggio remoto (droni).
A darne notizia l’assessore alla Protezione del territorio Vito Lombardo che dichiara “grazie all’utilizzo dei droni stiamo verificando il rispetto dell’ordinanza di prevenzione contro gli incendi boschivi che prevede, fra l’altro, che i proprietari, affittuari, conduttori e/o detentori a qualsiasi titolo di fondi incolti, all’interno del territorio comunale, provvedano alla pulizia dei terreni, asportando la vegetazione secca di ogni genere o qualunque materiale che sia fonte di incendio”.
Come previsto dall’ordinanza “si invitano i cittadini ad osservare le misure di prevenzione e autoprotezione e in caso di avvistamento di un incendio, avvertire uno dei seguenti numeri telefonici”:
- Numero Unico Emergenze 112
- Corpo Forestale della Regione Siciliana 1515
- Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco 115
- Centrale Polizia Municipale 0924590501
- Servizio di Protezione Civile Comunale 07375
- Dipartimento Regionale di Protezione Civile – SORIS 800404040
È possibile anche registrarsi al sistema di Allertamento telefonico del Comune, Alert System rinvenibile al seguente link: https://www.comune.alcamo.tp.it/it/page/emergenza-meteo
A cura di
Contenuti correlati
- Attivo Bus navetta per Alcamo Marina
- Progetto “Eco-Villes"
- Lavori Enel X
- Disinfestazione adulticida
- Primo finanziamento per la mitigazione del rischio idraulico ad Alcamo marina
- Riapertura al Transito della S.P. 55.
- Vandali alla Pia Opera Pastore
- Pedibus trasporto a piedi “casa scuola e viceversa”
- Progetto Sicurezza Stradale ad Alcamo Marina
- Revocata Ordinanza Sindacale
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2024, 10:28