Descrizione
Dichiara il Sindaco Domenico Surdi - “ho profondo rispetto per i diritti dei lavoratori e siamo impegnati, da anni, con la piena condivisione delle forze politiche in un’azione di stabilizzazione e progressiva trasformazione a tempo pieno dei contratti di lavoro part time.
Non credo sia necessario ulteriormente ricordare alla CIGL la storia del precariato in questo comune e ciò che finora abbiamo fatto per voltare pagina.
Fin dal 2016 ho preso l’impegno di coinvolgere tutte le sigle sindacali in questo percorso e, come ho sempre fatto, manterrò la parola, quando sarà il momento e secondo le procedure prescritte dai CCNL.
Ho più volte ribadito anche e ai rappresentanti della CIGL che siamo al lavoro – continua Surdi – con i nostri uffici per valutare la sostenibilità economica nel lungo periodo di un percorso di progressiva trasformazione dei contratti dei lavoratori con la responsabilità e l’equilibrio richiesti dalla gestione della finanza pubblica locale; ho anche chiarito in tutti i tavoli che avrei convocato tutti quando sarei stato in possesso di dati concreti.
Sotto tale profilo, occorre rilevare – per chiarezza - che le trasformazioni dei contratti dei lavoratori assegnati ad altri settori, come quello idrico e dei rifiuti, sono state finanziate esclusivamente grazie a risorse eterofinanziate e vincolate per quelle finalità specifiche: quale interesse spinge allora a creare ancora confusione tra i lavoratori?
Gli altri punti della piattaforma avanzata dalla CGIL rientrano nelle competenze esclusive della contrattazione collettiva decentrata, pertanto, ogni valutazione va rinviata agli incontri dove partecipano tutte le altre sigle sindacali e i rappresentanti della parte pubblica.
Resta inteso che il pressing della CGIL con questi toni e queste modalità è apparso pretestuoso, soprattutto se si pensa di mettere l’Amministrazione in difficoltà il 21 giugno, dove nessun alcamese avrebbe anteposto interessi di parte rispetto alla devozione per Maria SS. dei Miracoli.
Adesso che la commissione di garanzia ha bloccato questa scelleratezza auspico che rientrino i toni.
Infine - conclude il sindaco - ho già convocato tutti i sindacati per il prossimo 24 giugno e resto disponibile ad ogni tipo di confronto che abbia però come obiettivo esclusivo il bene della nostra comunità.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova nomina per Laura barone
- Countless Cities
- Ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande in bottiglie vetro e lattine
- Il Sindaco Domenico Surdi interviene sullo sciopero proclamato dalla CGIL
- Festeggiamenti In Onore di Maria SS. Dei Miracoli "Patrona di Alcamo 478°Anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine"
- Funzionario Tecnico per la Direzione 1
- In memoria di Giovanni Falcone
- L'assessore Viviano incontra gli ordini dei Tecnici
- Accoglienza ragazzi Erasmus
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 11:24