Progetto Esmes “Energy Smart Mediterranean Schools Network"

Pubblicato il 24 marzo 2022 • Comunicati Stampa , Progettazione

logo alcamo 137x92                              EVE LOGO

COMUNICATO STAMPA  DEL 24  MARZO   2022

 ALCAMO: STAMATTINA ALLA CITTADELLA DEI GIOVANI, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESMES” “ENERGY SMART MEDITERRANEAN SCHOOLS NETWORK

Stamattina presso l'Auditorium della Cittadella dei Giovani, l’Ufficio Europa ha presentato il “Contest delle Scuole” del progetto ESMES, un Progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera (Italia, Spagna, Giordania, Libano e Tunisia) ENI CBC MED e di cui il Comune di Alcamo è destinatario di un contributo da parte dell’UE.
All’appuntamento ha preso parte l’assessore agli Investimenti, Vittorio Ferro. 
Ad Esmes hanno aderito gli Istituti Comprensivi alcamesi: Navarra, Bagolino, Rocca, Montessori con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull'importanza di adottare comportamenti energetici sostenibili e migliorarne i comportamenti per ridurre il consumo energetico delle scuole. Al riguardo, nei mesi scorsi, si è proceduto all’installazione di misuratori di corrente nei sei edifici scolastici individuati dagli stessi dirigenti ovvero Pirandello, Radice, Europa, Navarra Montessori e Verga); a seguire le scuole hanno individuato un “Energy team”, composto da 1 insegnante e 3 studenti scelti all’interno dell’Istituto Comprensivo partecipante al Contest che ha il compito di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della riduzione dei consumi energetici.
Dichiarano congiuntamente il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore agli Investimenti Vittorio Ferro “il progetto Esmes è nella sua fase operativa, infatti l’Energy Team adesso potrà utilizzare il misuratore installato in ogni scuola per monitorare i consumi energetici in tempo reale e raccogliere i dati di consumo, attraverso la connessione ad una piattaforma online. I Team realizzeranno un elaborato grafico che descrive le iniziative intraprese per il risparmio e l’efficienza energetica nelle scuole o nelle proprie abitazioni; alla fine del periodo di monitoraggio, a giugno, le performance delle scuole verranno confrontate ed il progetto ESMES premierà l’Energy team che avrà realizzato il miglior elaborato e/o potrà dimostrare di aver avuto la più alta riduzione dei consumi elettrici”.

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.58.54

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.29

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.29 (1)

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.30 (1)

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.30

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.31 (1)

WhatsApp Image 2022-03-24 at 12.59.29 (2)

WhatsApp Image 2022-03-24 at 13.10.52

WhatsApp Image 2022-03-24 at 13.10.53 (2)

ESMES 9

 

 

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy