Descrizione
La Giunta Surdi ha completato il piano assunzionale per il 2023, nel rispetto del PIAO, il Piano Integrato delle Attività e di Organizzazione che concorre alle esigenze di attuazione del PNRR ed in coerenza con il Piano triennale dei fabbisogni di personale che individua le strategie assunzionali, di progressione di carriera, di riqualificazione e di formazione del personale.
Dichiarano congiuntamente il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore al Personale Alberto Donato “siamo soddisfatti del percorso fatto quest’anno, abbiamo messo in atto le politiche organizzative, assunzionali ed anticorruzione, infatti abbiamo sbloccato le politiche sul personale con tante figure professionali che sono passate a 36 ore, fra cui i tecnici, abbiamo fatto ulteriori assunzioni di personale con elevato profilo professionale e continuato il percorso di formazione già iniziato; a fronte dei tanti pensionamenti che ci sono stati e che ci saranno, è chiaro che le risorse umane vanno integrate”.
In sintesi - concludono il Sindaco e l’Assessore - abbiamo lavorato per potenziare tutta la struttura del personale comunale, con un’attenzione particolare ai servizi alla persona, con nuovi assistenti sociali, personale per gli asili nido e per il trasporto degli studenti con disabilità per assicurare servizi sempre più adeguati alle esigenze delle famiglie. L’obiettivo finale è quello di migliorare l’organizzazione dell’ente locale nel suo complesso, a fronte dei servizi resi al cittadino che dovrà percepire una maggiore adeguatezza rispetto alla vivibilità quotidiana.
Di seguito le assunzioni a cui si è proceduto nell'anno 2023:
- n. 2 progressioni verticali da cat C a Cat D decorrenza 15/01/2023; ambiente e tributi
- n. 2 Funzionari Amministrativo Contabili dal 1/02/2023; personale e tributi
- n. 1 Dirigente Amministrativo Contabile dal 1/03/2023; personale e tributi
- n. 2 Assistenti sociali dal 1/07/2023 e dal 1/09/2023;
- n. 1 stabilizzazione di Assistente Sociale dal 1/07/2023;
- n. 1 geometra dal 1/11/2023; servizi tecnici
- n. 1 Funzionario Amministrativo Contabile dal 1/12/2023; ambiente
- n. 2 Funzionari Tecnici dal 1/12/2023; servizi tecnici ed urbanistica
le trasformazioni a 36 ore anno 2023:
- n. 9 Istruttori ai servizi amministrativo contabili;
- n. 4 assistenti mezzi di trasporto disabili;
- n. 7 Geometri;
- n. 2 operatori esperti;
- n. 4 operatori
Ancora per il 2023 è in corso il reclutamento di: un dirigente di profilo contabile, un geometra, un funzionario amministrativo contabile, un funzionario tecnico informatico, un istruttore dei servizi digitali.
Anno 2024 (contratto già sottoscritto in data 28/11/2023)
- n. 2 Assistenti sociali dal 1/01/2024.
A cura di
Contenuti correlati
- Ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande in bottiglie vetro e lattine
- Il Sindaco Surdi interviene sullo sciopero proclamato dalla CGIL
- Il Sindaco Domenico Surdi interviene sullo sciopero proclamato dalla CGIL
- Festeggiamenti In Onore di Maria SS. Dei Miracoli "Patrona di Alcamo 478°Anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine"
- Funzionario Tecnico per la Direzione 1
- In memoria di Giovanni Falcone
- L'assessore Viviano incontra gli ordini dei Tecnici
- Accoglienza ragazzi Erasmus
- Concorso Amici della Musica
- Santuario Fiorito
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2023, 14:26