Descrizione
Progetto Europeo BREED, costruire lo sviluppo sostenibile attraverso l’economia sociale
Il Comune di Alcamo è partner del progetto "BREED (Building community REsiliencE and sustainable Development through social economy") - Costruire comunità resilienza e sviluppo sostenibile attraverso l'economia sociale" che rappresenta un consorzio transnazionale di amministrazioni pubbliche locali, organizzazioni dell'economia sociale e stakeholder provenienti da diversi paesi europei: Italia (Alcamo), Spagna (Alzira), Grecia (Katerini), Portogallo (Paredes), Belgio (Bruxelles).
Il progetto si rivolge alle aree urbane che, attualmente, affrontano sfide sociali, economiche e sanitarie, conseguenze della crisi COVID-19 e vuole incrementare la capacità delle amministrazioni pubbliche, delle organizzazioni dell'economia sociale e della società civile nella promozione del cambiamento sociale. Di fatto, l'economia sociale è un'altra modalità di funzionamento dell'economia, le cui imprese sono caratterizzate da: primato delle persone e dell'obiettivo sociale rispetto al capitale; Governance democratica; solidarietà; reinvestimento di una parte dei profitti all'interno dell'impresa per obiettivi di sviluppo sostenibile.
Dichiarano congiuntamente il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore alle Politiche Sociali Gaspare Benenati “La Social Economy contribuisce a una crescita resiliente, inclusiva e sostenibile per la comunità; inoltre, attraverso la cooperazione transnazionale sono previsti scambi di pratiche comunitarie e di apprendimento. Il progetto intende coinvolgere il pubblico locale, le cooperative sociali, le PMI, le associazioni senza scopo di lucro per lavorare insieme nella costruzione di ecosistemi di economia sociale”.
Uno degli obiettivi del Progetto è quello di effettuare un'indagine rivolta ai territori inclusi nel partenariato sulla diffusione dell'Economia Sociale e come gli stakeholder interagiscono con essa, al fine di riconoscere le sfide e le potenzialità della comunità sociale, nonché le esigenze degli imprenditori sociali per uno sviluppo sostenibile.
Di seguito, i link per i questionari, uno è rivolto al settore privato e l’altro al settore pubblico
SETTORE PRIVATO: https://forms.gle/SQURrSsLE8p3o28R9
SETTORE PUBBLICO: https://forms.gle/b7buBdmpHZnjaKio8
Contenuti correlati
- Stadio Catella chiuso al pubblico dal 20 al 22 novembre
- CO.ART "Conferenza Internazionale a Tunisi Il 23 Settembre"
- Dal 16 settembre ripartono le l'attività formative progetto CO.ART
- Affidamento del servizio di comunicazione delle attività CO.ART
- Affidamento servizio di gestione e formazione attività CO.ART
- Cittadella Dei Giovani"Progetto CO.ART Laboratori digitali"
- Laboratori CO.ART il via dal 7 febbraio
- Progetto Europeo BREED economia sociale
- Progetto EUROPEO BREED Economia Sociale Incontro Patner Europei
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2024, 12:04