LE VIE DEI TESORI ritorna a Alcamo
Pubblicato il 14 settembre 2023 • Comunicati Stampa , Cultura
Dodici luoghi, tre passeggiate nella natura, spettacoli e degustazioni
Si sale alla cupola della chiesa Madre, si scoprono otto statue del Serpotta
Ritornano i due castelli e l’affascinante Cuba delle Rose
Si visitano cantine, ville d’arte e musei gioiello tre weekend | 16 settembre > 1 ottobre
“Siamo entusiasti che la nostra città, per il secondo anno consecutivo, faccia parte del circuito regionale delle Vie dei Tesori, che valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, attraverso attività di racconto, promozione e coinvolgendo la comunità - dicono il sindaco Domenico Surdi e l’assessore alle attività culturali e al turismo Donatella Bonanno - Un’occasione di riappropriazione e riscoperta per i cittadini, un appuntamento straordinario per i turisti che invitiamo a visitare i nostri castelli, le chiese, i musei, a passeggiare su Monte Bonifato e negli angoli nascosti e preziosi della città, a conoscere le sorgenti di Chiusa e Dammusi e a partecipare agli eventi e alle esperienze".
Continua il Sindaco “abbiamo voluto esserci una seconda volta, orgogliosi dell’ottimo risultato dell’anno scorso, perché siamo consapevoli che le Vie dei Tesori rappresentano per la nostra città un’opportunità per entrare a far parte dei circuiti turistici di rilievo. Senza dimenticare che solo facendo rete con le associazioni del territorio, le scuole e i privati riusciremo a costruire un percorso culturale che coinvolga tutta la comunità. Alcamo ha tutte le potenzialità per farcela, bisogna crederci e lavorare insieme”.
L' assessore Bonanno, nel presentare i siti coinvolti nell’iniziativa, ha ringraziato, oltre agli organizzatori e allo sponsor, tutti i volontari, gli studenti e le associazioni che, insieme ai dipendenti comunali, cureranno l’apertura dei siti e l’accoglienza dei visitatori.
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 8 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line su www.leviedeitesori.com. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.