Il comune di Alcamo aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre
Pubblicato il 15 settembre 2023 • Comunicati Stampa , Mobilità • Piano Santa Maria, 61, 91011 Alcamo TP, Italia
L’Amministrazione Surdi ha aderito alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre, promossa dalla Commissione Europea; il tema per il 2023 è "Risparmiare energia", con l’obiettivo di promuovere una sinergia tra persone e luoghi verso la mobilità sostenibile ed incentivare un cambiamento degli stili di vita in favore di una mobilità attiva.
Dichiarano il sindaco Domenico Surdi e l’assessore alla viabilità Vito Lombardo “la mobilità sostenibile dovrà diventare uno stile di vita per tutti, proprio nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica; incentivare l’uso delle bici, lasciare l’auto a casa, risparmiare energia sono solo alcuni dei comportamenti che, auspicabilmente, dovrebbero far parte della quotidianità di ognuno”.
Proprio nel merito della mobilità sostenibile, il Comune di Alcamo ha completato i progetti del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” attraverso il Progetto “Muoviti Bene Che Ti Premio”; ha istituito e concesso l’autorizzazione alla sosta gratuita in alcune aree di parcheggio con esenzione dal pagamento in favore delle autovetture elettriche e ibride; ha realizzato campagne d’informazione sulla mobilità sostenibile attraverso la diffusione di spot televisivi sulle TV locali; ha realizzato in via sperimentale e con successo il progetto “Pedibus Alcamo” rivolto agli alunni della scuola primaria.
Tutte buone pratiche che venerdì 22 settembre saranno presentate a Roma alla conferenza stampa ministeriale di chiusura della settimana della mobilità sostenibile.
Il Programma della Settimana prevede
sabato 16/09/2023 – “Pedalata Mamme & Bambini” - Percorso in bicicletta da Piazza Pittore Renda a Piazza della Repubblica con animazione per bambini dalle 10:00 alle 12:00
domenica 17/09/2023 “Giornata senz’auto” Chiusura della circolazione nel quadrilatero del Centro storico ad eccezione dei pedoni, ciclisti e auto elettriche – dalle ore 10:00 alle 17:00
lunedì 18/09/2023 “Progetto Pedibus Alcamo” Visita didattica al Museo del Suono delle classi di Scuola Primaria aderenti al Progetto Pedibus Alcamo a. s. 2023-2024, con punto di ristoro presso l’Atrio Collegio Gesuiti dalle ore 10:00 alle ore 12:30
martedì 19/09/2023 “Incontro con gli studenti sul tema “Risparmiare Energia” Convegno presso il centro Congressi Marconi con alcune classi degli Istituti di Istruzione secondaria – dalle ore 9:30 alle12:30
mercoledì 20/09/2023 “Gazebo Info su Ambiente e Rifiuti” Attività informativa sul corretto conferimento dei rifiuti a cura di Roma Costruzioni Srl Alcamo – zona del mercato settimanale dalle ore 9:00 alle ore 12:30;
Prologo “Passeggiata dei Castelli di Alcamo” ore 17:30 flashmob presso il Castello dei Conti di Modica con riferimenti ai tre Castelli: dei Conti di Modica, di Ventiglia e di Calatubo
giovedì 21/09/2023 “Passeggiata dei Castelli di Alcamo” Camminata ecologica alla volta del Castello di Calatubo – ore 9:00 raduno presso lo spazio antistante la Palestra “Fit For Fun 2 in Piazza Chiara Lubich (Sasi) Alcamo - ore 9:30 Partenza alla volta della Cuba delle Rose - ore 10:00 raggiungimento della Cuba con la guida per ascoltare “I Cunti dell’ultima Barunissa di Calattubo” - ore 11:00 presso il Castello di Calatubo “Li Cunti di la Turri di lu Re Biddicchiu” ore 12:00 Apertura punto di ristoro
venerdì 22/09/2023 “Giornata Bike To Work” Contest a premi sui social media per incentivare l’uso della bicicletta nel tragitto Casa-Lavoro, dalle ore 6:00 alle ore 22:00;
Partecipazione del Comune alla conferenza stampa conclusiva dell’evento presso la sede del M.A.S.E. a Roma per la presentazione di buone pratiche nella realizzazione di progetti finalizzati a incentivare la Mobilità.
INFO DIVIETI E CIRCOLAZIONE AI SEGUENTI LINK