Eventi festa della Madonna ieri 18 giugno

Pubblicato il 19 giugno 2019 • Comunicati Stampa 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO STAMPA   DEL  19 GIUGNO 2019

 

ALCAMO: 16/21 GIUGNO 2019, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DEI MIRACOLI

Un’altra giornata di appuntamenti, quella di ieri 18 Giugno, tutti notevoli e di grande successo di pubblico per i Festeggiamenti della Patrona di Alcamo, Maria Santissima dei Miracoli.

A partire dal mattino con C’ERA UNA VOLTA... UNA CORONA DI STELLE, letture e laboratorio per bambini nell’ambito del progetto Nati per Leggere, a cura del personale della Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino.

Nel pomeriggio un’interessante visita guidata alla scoperta del Geosito (via Ugo Foscolo), a cura del Geologo Antonio Bambina, dal titolo TRAVERTINO DELLA CAVA CAPPUCCINI.

Mentre al Castello dei Conti di Modica ANTICHE ATMOSFERE AL CASTELLO: dame, cavalieri e mercanti, musici e danze, Paladini di Francia, spettacolo del fuoco, giochi per bambini, a cura delle Ass. I Cavalieri del Castello dei Conti di Modica di Alcamo, Musikè, Fam. Oliveri.

Alle 18.00 GESÙ, MARIA E LE LUCI DA LONTANO, “Reading” di e con Jolanda Piazza a cura della F.I.D.A.P.A. presso la Chiesa Madonna del Soccorso.

Sempre nel pomeriggio, un appuntamento di rilievo quello con il cantastorie Salvatore Fundarò per le vie del Centro Storico Corso VI Aprile e Piazza Ciullo “CANTI E CUNTI DELLA TERRA”.

A partire dalle 21:00 presso la Chiesa dell’Annunziata MARIA NELLA MUSICA, il concerto del “Wind String Trio” con Beatrice Milito al fagotto, Roberta Marcello al violino e Irene Maria Salerno al pianoforte, a cura della Pro Loco. Una formazione da camera di fiati e corde. Un concerto superlativo, bravissime le concertiste che hanno eseguito brani di autore dedicati a Maria, la Madre di tutti, dall’Ave Maria di Schubert, Gounod, Bach, a Mascagni, Haydn, tutte musiche inebrianti per ascoltare e dialogare con se stessi e trovare la propria musica. A far da cornice prestigiosa al concerto, la Chiesa dell’Annunziata, un vero gioiello del panorama artistico locale.

E dalle 21.30 in poi una gremitissima Piazza Ciullo ha accolto calorosamente il cabarettista palermitano ROBERTO LIPARI con lo spettacolo “CI PROVINO”.