ALCAMO: ARMONIE DI BACCO 20 E 21 LUGLIO

Pubblicato il 16 luglio 2019 • Comunicati Stampa , Cultura Piazza Della Repubblica, 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO STAMPA DEL  16  LUGLIO   2019

Nell’ambito delle manifestazioni del cartellone Alcamo d’Estate 2019, voluto dall’Amministrazione Surdi, a cura della Pro Loco Città di Alcamo, l’associazione Modi organizza il 20 ed il 21 Luglio la IV edizione  della manifestazione “Armonie di Bacco, un viaggio attraverso il gusto”, Castello dei Conti di Modica, Piazza della Repubblica.

Programma  ARMONIE DI BACCO 
20 Luglio
Dalle 11:30 alle 12:45
- Show-Cooking con la partecipazione della Chef Piera Spagnolo del ristorante “THA-AM” di San Vito Lo Capo; la chef preparerà un piatto siciliano, utilizzando prodotti tipici del territorio ed abbinando uno dei vini che partecipa all’evento.
Nel pomeriggio, inizio ore 17:30 circa, si svolgeranno le Masterclass sul Catarratto, vitigno autoctono del nostro territorio, guidate dal Sig. Riccardo Cassisa, delegato Onav Trapani.
Dalle 18:00 alle 20:30 è previsto un giro sui merli del Castello, riservato esclusivamente a coloro i quali partecipano alla Masterclass e a coloro che acquistano il ticket per i banchetti di assaggio.
La sera, con inizio alle 19:00 circa, si apriranno i banchetti di assaggio di vini e prodotti tipici del territorio, di Aziende locali: salumi, formaggi, miele ecc. Contestualmente alla degustazione, si potranno visitare le mostre artistiche ed un villaggio artigianale locale di ceramica, legno ecc.
Alle 21:00 concerto dei Babel Tower.
21 Luglio
La mattina, dalle 11:30 alle 12:45, Show-Cooking con la partecipazione dello Chef Ennio Giovanni La Rosa del ristorante “Via Vivaldi” di Alcamo;  lo chef  preparerà un piatto innovativo ispirandosi alla tradizione popolare Siciliana, utilizzando dei prodotti tipici del territorio e abbinando  uno dei vini che partecipa all’evento.
Nel pomeriggio, con inizio alle 17:30 circa, si svolgeranno le Masterclass sul Perricone, vitigno autoctono del nostro territorio, guidate dal Sig.Riccardo Cassisa, delegato Onav Trapani.
Dalle 18.00 alle 20:30 è previsto un giro sui merli del Castello, riservato esclusivamente a coloro i quali partecipano alla Masterclass e a coloro che acquistano il ticket per i banchetti di assaggio.
La sera, con inizio alle 19:00 circa, si apriranno i banchetti di assaggio di vini e prodotti tipici del territorio, di Aziende locali: salumi, formaggi, miele ecc. Contestualmente alla degustazione, si potranno visitare le mostre artistiche ed un villaggio artigianale locale di ceramica, legno ecc.
Alle 20.30 concerto di Max Potamo The Vintage.
Gli Show Cooking saranno diretti dal giornalista enogastronomico Piero Rotolo e dalla pubblicista Ambra Calamia.