27 Gennaio Giornata Dedicata Alle Pietre della Memoria
Pubblicato il 25 gennaio 2023 • Comunicati Stampa , Cultura
ALCAMO: 27 GENNAIO GIORNATA DEDICATA ALLE PIETRE DELLA MEMORIA
Il Giorno della Memoria è la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto; la data scelta dalle Nazioni Unite è quella del 27 gennaio di ogni anno, per ricordare quando nel 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Un giorno per non dimenticare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione degli ebrei, gli italiani deportati e quanti si sono opposti al progetto di sterminio nazista.
Al riguardo, l’anno scorso, i Sindaci della Provincia di Trapani hanno aderito al Progetto, denominato Memorie d’Inciampo, che gode dell’alto Patronato del Presidente della Repubblica e consiste nella creazione di una memoria storica diffusa, visiva e mentale, dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti.
In pratica, è prevista la collocazione sul selciato stradale della città, davanti alle abitazioni delle vittime di deportazioni, di piccole “mattonelle” in ottone con le generalità del deportato. Quindi memoria visiva e mentale per far sì che i passanti si fermino e si interroghino sul perché di quella “mattonella” che evocando un ricordo, intreccia passato e presente, perché la memoria non deve essere solo un fatto celebrativo ma parte integrante della vita quotidiana.
Dichiarano il Sindaco Domenico Surdi l’assessore alla cultura Donatella Bonanno “come già riconosciuto lo scorso anno, abbiamo voluto aderire al progetto Memorie d’Inciampo perché ne riconosciamo l’alto valore morale e storico; la creazione di una memoria storica diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti è di fondamentale importanza per non dimenticare. Una iniziativa dall’alto valore simbolico che auspichiamo possa coinvolgere i giovani che hanno il compito di conoscere e studiare la storia per fare tesoro dei fatti del passato e non ripeterne errori e storture”.
Ad Alcamo la cerimonia per le Pietre delle Memoria è prevista alle ore 12:00, alla presenza del Signor Prefetto, Filippina Cocuzza, del Sindaco Domenico Surdi, dell’assessore alla cultura Donatella Bonanno e dei familiari di Giuseppe e Andrea De Blasi, cittadini alcamesi deportati nei campi nazisti; il luogo della posa della pietra è la via Longarico 123, ultima abitazione dei fratelli De Blasi.