21 settembre"3° GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA"

Pubblicato il 17 settembre 2018 • Comunicati Stampa , Cultura Parco Suburbano San Francesco, Piazza Sebastiano Bagolino, 12, 91011 Alcamo TP, Italia

DIREZIONE 3 - SERVIZI AL CITTADINO
AREA 4 - STRUTTURE CULTURALI - CULTURA E BIBLIOTECHE

Anche quest’anno il Comune di Alcamo aderisce alla “Giornata nazionale dei giochi della gentilezza”, giunto alla 3^ edizione, promossa dall’Associazione Culturale “Cor et Amor” con l’intento di diffondere la gentilezza al fine di  favorire il benessere e la crescita sociale.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione “LAURUS” di Alcamo avrà luogo venerdì 21 settembre 2018 presso il Parco suburbano “San Francesco” con il coinvolgimento degli Istituti Scolastici Comprensivi di Alcamo.

Poiché il 21 Settembre è la giornata mondiale della gratitudine, quest’anno la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, ha il seguente titolo: “3° GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA: GIOCHIAMO INSIEME PER CIRCONDARE I BAMBINI DI GRATITUDINE” ed è  dedicata a festeggiare e ricordare la conoscenza e la pratica della gentilezza attraverso il gioco con l’obiettivo di:

  • Potenziare le proprie capacità relazionali e comunicative;
  • Educare all’accettazione, al rispetto e alla collaborazione;
  • Riflettere sui propri comportamenti;
  • Favorire la riflessione sull’uso della parola GRATITUDINE partendo da storie;
  • Prendere coscienza delle situazioni generate dallo essere o no GRATO.

    P R O G R A M M A   D E L L A  G I O R N A T A
    Ore 09.30: Accoglienza  dei ragazzi al Parco Suburbano San Francesco, con la Frappè Animazione.
    Saluti del Presidente dell’Associazione LAURUS e dei suoi collaboratori.
    Saluti delle Autorità comunali presenti.
    Introduzione al significato della “Giornata nazionale dei giochi della Gentilezza” e spiegazione dei giochi proposti, a cura dell'Associazione LAURUS cultura ambiente.

    Svolgimento dei giochi previsti volti alla gentilezza e ad imparare ad esprimere la propria gratitudine.

UFFICIO CULTURA