Alcamo: Dal 4 al 7 aprile la struttura itinerante di Comieco animerà piazza Ciullo

Pubblicato il 3 aprile 2019 • Ambiente , Comunicati StampaPiazza Ciullo, 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO STAMPA

PALACOMIECO AD ALCAMO PER FAR SCOPRIRE
IL CIRCOLO VIRTUOSO DI CARTA E CARTONE

Nel 2018 raccolti in città oltre 44 chilogrammi di materiale per abitante
Alcamo, 28 marzo 2019 – Si apre il sipario ad Alcamo sulla quarta e ultima tappa del tour siciliano di PalaComieco, la struttura itinerante che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – porta nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone.
In collaborazione con il Comune di Alcamo ed Energetika Ambiente e con il patrocinio della Regione Siciliana, dal 4 al 7 aprile sarà possibile conoscere le molte vite della carta direttamente in piazza Ciullo.  L’ingresso è libero.

L’iniziativa rientra nella seconda edizione del Mese del riciclo di carta e cartone, la campagna nazionale promossa da Comieco che, anche quest’anno, gode della collaborazione della Federazione della carta e della grafica, Assocarta, Assografici e Unirima e il patrocinio di Anci, di Progetto Economia Circolare di Confindustria, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Come nascono carta e cartone? Come si differenziano i rifiuti in modo corretto? A cosa serve la raccolta differenziata che fanno i cittadini? A questa e a molte altre domande risponderà PalaComieco attraverso installazioni interattive, giochi e quiz. PalaComieco svela le diverse fasi del riciclo della carta e del cartone e mostra come una corretta raccolta differenziata rappresenti un tassello fondamentale nel processo di trasformazione che porta i rifiuti e gli scarti a diventare una risorsa e ad essere inseriti di nuovo in un meccanismo circolare virtuoso. Tre speciali "scatole di cartone" all'interno delle quali giocare con la raccolta differenziata per imparare, divertendosi, il valore ambientale ed economico di un gesto così semplice e così importante. L'obiettivo è quello di crescere cittadini consapevoli e responsabili, in grado di compiere scelte e comportamenti sempre più sostenibili per il bene della collettività.
Nel Comune di Alcamo la raccolta differenziata di carta e cartone registra risultati positivi; nel 2018 l’incremento è stato del 15% rispetto all’anno precedente e sono stati raccolti più di 44 chilogrammi per abitante, un dato di gran lunga superiore alla media regionale, che è di circa 24 chili per abitante” – commenta Amelio Cecchini Presidente di Comieco – “Iniziative come PalaComieco sono occasioni per mostrare ai cittadini cosa succede alla carta e al cartone una volta avviati al riciclo grazie alla raccolta differenziata, che, se svolta correttamente, non apporta solo benefici ambientali ma anche economici per tutta la comunità: nel caso di Alcamo, Comieco nel 2018 per la raccolta di carta e cartone sul territorio urbano e l’effettivo avvio a riciclo del materiale ha corrisposto quasi 130 mila euro”.

DICHIARAZIONE SINDACO DEL COMUNE DI  ALCAMO, DOMENICO SURDI siamo molto orgogliosi che il nostro Comune sia così all’avanguardia per quanto riguarda la raccolta differenziata, il corretto riciclo del rifiuto è di fondamentale importanza non solo per l’ambiente in cui si vive, ma per l’intero pianeta.
I cittadini alcamesi sono stati pronti a recepire tutte le direttive riguardanti  la raccolta differenziata.
Molto importante anche la partecipazione delle scuole che hanno aderito a Palacomieco con un’adesione di 841 alunni che saranno presenti in piazza Ciullo, è grazie a loro che la Città è riconosciuta tra le più Riciclone”   

 

 

 

 

 

CS Palacomieco Alcamo

Allegato formato docx


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy