Priorità scuole. Indicatore sismico

Pubblicato il 17 gennaio 2023 • Comunicati Stampa , Opere , Scuola

ALCAMO: 76MILA EURO DALLA REGIONE PER GLI STUDI SULLA VULNERABILITA’ SISMICA DELLE SCUOLE COMUNALI.

TANTI I LAVORI PORTATI AVANTI NEL 2022 DALL’AMMINSTRAZIONE SURDI PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI   

L’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha pubblicato il decreto riguardante il riparto delle risorse a valere sul PO FERS 2014/2020 ai fini dell’esecuzione delle indagini geognostiche e strutturali per il conseguimento dell’indicatore della vulnerabilità sismica negli edifici adibiti ad uso scolastico. Per il Comune di Alcamo la cifra destinata allo studio tecnico per le verifiche strutturali volte a definire l’indicatore suddetto è di circa settantaseimila euro.  
Dichiarano il sindaco Domenico Surdi e l’assessore ai servizi scolastici Mario Viviano “le scuole sono una priorità, avere degli istituti scolastici sicuri, a norma, con aule adeguate alle esigenze dei nostri ragazzi e degli insegnanti, con spazi per lo sport e per attività all’aperto, ovvero scuole funzionali ed accoglienti è di fondamentale importanza.”.
      
Nel 2022 tanti i lavori portati a termine dalla ditta incaricata dal Comune tramite l’accordo quadro per gli interventi sui beni immobili, nello specifico, queste sono alcune delle opere riguardanti le scuole: “sistemazione delle pareti del Plesso Europa; impermeabilizzazione del tetto dell’asilo Collodi; rifacimento e messa in sicurezza del cornicione della Scuola Pietro Maria Rocca; impermeabilizzazione del tetto della scuola Vittorino da Feltre; messa in sicurezza del cancello e riparazione dei cornicioni della Scuola Don Bosco; messa in sicurezza del cancello e sistemazione dei bagni oltre alla riparazione dei controsoffitti della Scuola Montessori.
Nel 2022 tanti i lavori portati a termine dalla ditta incaricata dal Comune tramite l’accordo quadro per gli interventi sui beni immobili, nello specifico, queste sono alcune delle opere riguardanti le scuole: “sistemazione delle pareti del Plesso Europa; impermeabilizzazione del tetto dell’asilo Collodi; rifacimento e messa in sicurezza del cornicione della Scuola Pietro Maria Rocca; impermeabilizzazione del tetto della scuola Vittorino da Feltre; messa in sicurezza del cancello e riparazione dei cornicioni della Scuola Don Bosco; messa in sicurezza del cancello e sistemazione dei bagni oltre alla riparazione dei controsoffitti della Scuola Montessori.

 

 

 

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy