Disposizione fruizione stadio” Lelio Catella
Comune di Alcamo
Direzione 6 Cultura , Promozione Turistica e Attività Sportive” Area 2
Oggetto: Disposizione fruizione stadio” Lelio Catella
Il Dirigente
Richiamato Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri del 17 maggio 2020 (G.U. n. 126 del 17.5.2020) Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.” e specificatamente l’art.1 comma 1 lett. d);
Richiamata l’ordinanza del Presidente delle Regione Siciliana nr. 21 del 17.05.2020 e nello specifico l’ art.15 “attività sportiva”
Viste le linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche produttive e ricreative stabilite dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome -Fase 2-2Ripartenza”
Ritenuto che il ritorno alla fruizione dello stadio per attività motoria di base , quale area attrezzata all’‘aperto ,possa fornire ,altresì, una valida ed equivalente alterativa all’ utilizzo dei parchi e ville comunali cosi come consentito ;
Dato atto:
Che la fruizione delle stadio per l ‘attività motoria dovrà essere svolta esclusivamente in forma individuale senza alcun contatto tra i fruitori;
Che il Comune di Alcamo Direzione 2 ha attivo il servizio di sanificazione giusta ,pertanto, è possibile assicurare per il predetto impianto i relativi interventi periodici;
Che l accesso all’impianto potrà , a seguito alla verifica del numero giornaliero dei fruitori , essere soggetto a contingentamento;
Ritenuto potere disporre per la riapertura al pubblico adottando le relative misure precauzionali da osservare per i fruitori;
Visto l’art. 107 TUEL
Dispone
1.L’apertura dello stadio “L.Catella” con effetto immediato dalle ore 8.30 alle ore 20.30 da lunedì a sabato con le seguenti prescrizioni per i fruitori:
- l accesso è consentito solo e d esclusivamente per attività motoria di base individuale .ed è esclusa ogni forma di assembramento attività di squadra e mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2.00 mt. ;
- i minori le persone non autosufficienti dovranno essere accompagnati
- e’ vietato l’accesso a coloro che presentino stati febbrili superiori a 37.5 gradi;
- gli utenti potranno essere sottoposti alla misurazione delle febbre, quale misura anti contagio COVID , previo debita informazione sul trattamento dei dati che potrà avvenire oralmente o a mezzo di affissione di apposito avvisi a secondo la normativa vigente in materia;
- l’accesso all’impianto è precluso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell'OMS.-.-Potrà essere richiesto il rilascio di una dichiarazione attestante la non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico e l'assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-1,nel rispetto del trattamento dei dati personali
gli utenti sono inviatati a: - munirsi di mascherine da utilizzare a protezione delle vie respiratorie in caso di sosta nel rapportarsi con altre persone come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; . evitare abbracci e strette di mano;
- mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
- praticare l'igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
2. I responsabile dell’ Ufficio Sport viene incaricato a supervisionare il corretto rispetto delle misure precauzionali in riferimento la necessità di adottare misure di contingentamento della fruizione eventualmente necessarie riferendo al resp.le di Area 2
3.Il personale comunale addetto all’impianto, che verrà potenziato, dovrà essere informato dal supervisore sull‘attività da compiersi per il rispetto delle prescrizioni anche in funzione della costante pulizia e sanificazione dei servizi igienici , del presidio degli ingressi e dovrà essere munito dei relativi DPI.
4. La segreteria dell’ Area 2 è incaricata della divulgazione della presente anche tramite e mail istituzionale ai vari uffici e servizi della Direzione nonchè affiggere copia della presente in tutti i punti di accesso all’ impianto sportivo e la pubblicazione sul sito istituzionale sezione Avvisi COVID-19
Il Dirigente
Giuseppe Fazio